top of page

La Dieta

Il termine dieta, dal greco dìaita = regime, stile, tenore di vita, ha lo stesso significato di alimentazione corretta, sana ed equilibrata, volta a soddisfare le esigenze fisiologiche dell’organismo ma anche gli aspetti psicologici e relazionali attraverso l’appagamento dei sensi, il rispetto della tradizione del territorio e dei ritmi della vita quotidiana.  

La dietologia o dietetica studia i bisogni di sostanze nutritive dell’organismo e le modalità migliori per fornire all’uomo, attraverso l’alimentazione, una nutrizione adatta e adeguata. Si occupa di definire la quantità giornaliera di calorie che una persona deve introdurre con l’alimentazione, tenendo conto anche dell’attività fisica praticata, della distribuzione e combinazione dei cibi durante i pasti e del loro numero e ritmo nell’arco della giornata.

piramide-alimentare-3.jpg

La nutrizione

dieta-del-dna.jpg

La nutrizione è l'insieme dei processi biologici che consentono, o che condizionano, la sopravvivenza, la crescita, lo sviluppo e l'integrità di un organismo vivente, di tutti regni (animali, vegetali, funghi,batteri, archeobatteri, protisti), sulla base della disponibilità di energia e di nutrienti[.

Essa è quindi distinguibile dall'alimentazione, che in fisiologia è considerata come il momento della nutrizione corrispondente all'azione di procurare  i  nutrienti all'organismo, e alle trasformazioni che il cibo subisce nel tratto digerente.

In biologiagastroenterologiamedicina interna, i termini "nutrizione" e "alimentazione" riflettono aspetti differenti, con implicazioni cliniche, terapeutiche, biochimiche distanti. 

davide primo piano.png

Davide Magni

Osteopata & Massaggiatore

(D.O. - Msc. Ost. Uk, MCB)

alessio primo piano.png

Alessio Montrasio

Osteopata & Massaggiatore

(D.O. - Msc. Ost. Uk, MCB)

gaia 1.png

Gaia Colnaghi

Nutrizionista

bottom of page