top of page

I servizi

Lo sai che ogni trattamento osteopatico e massoterapico è sempre estremamente su misura del paziente? Leggi qui sotto!

trattamento osteopatico_edited.jpg

Trattamento osteopatico

Composto da:

- Prima visita in cui si esegue un'anamnesi, osservazione degli esami strumentali (RMN, RX, TAC), esame posturale con relativi test specifici e primo trattamento

- Recon osteopatico in cui si esegue esame obiettivo iniziale per valutare i miglioramenti acquisiti dal primo trattamento,  pianificazione di un percorso terapeutico e prognosi.

Il trattamento osteopatico è diviso in:

- tecniche strutturali: ristabiliscono la mobilità articolare e l'equilibrio neuro-muscolare

- tecniche cranio sacrali: restaurano l'armonia fra cranio e osso sacro

- tecniche viscerali: ripristinano la mobilità e motilità di visceri e organi.

linfodrenaggio.png

Linfodrenaggio

Il linfodrenaggio favorisce il drenaggio dei liquidi linfatici dai tessuti: l'azione meccanica manuale viene esercitata a livello di aree che interessano il sistema linfatico (composto da milza,  timo, noduli linfatici e linfonodi), allo scopo di facilitare il deflusso dei liquidi organici ristagnanti.

E' indicato per:

- favorire il riassorbimento degli  edemi

- regolare il sistema neurovegetativo 

- favorire la cicatrizzazione di ulcere e piaghe nei diabetici

- attività rilassante delle fibre muscolari

- Capacità di introdurre leucociti  ed  immunoglobuline dal sistema linfatico al circolo sanguineo.

trattamento massoterapico.png

Trattamento massoterapico

Ha l'obbiettivo di riportare il muscolo, il legamento e le articolazioni in una condizione normale e non dolorosa, rispettando la fisiologia umana.

Il trattamento massoterapico è diviso :

- massaggio tradizionale: agisce prevalentemente su cute, muscoli, terminazioni nervose periferiche e circolazione sanguinea 

- massaggio energetico: attraverso la distribuzione dei meridiani e la riflessologia plantare agisce su organi e visceri

- massaggio connettivale: agisce sul sistema connettivale, fascia, legamenti e articolazioni ristabilendo una corretta mobilità

applicazione kinesiotape & bendaggio.png

Applicazione kinesiotape

& bendaggio funzionale

Bendaggio funzionale diviso in:

- bendaggio contenitivo: consente la parziale immobilizzazione di un'articolazione con il suo apparato capsulo-legamentoso. Ha azione di contenzione, propriocettiva e psicologica

- bendaggio elastocompressivo: ha effetti sul macro e micro circolo facilitando un ritorno venoso ed inoltre permette una protezione della contrazione muscolare post-traumatica

Kinesiotape: attraverso l'applicazione di un nastro elastico con diversi gradi di tensione possiamo avere vari effetti:

- ipotonia o iperonia muscolare

- favorire il drenaggio linfatico e vascolare

- contenzione capsulo-legamentoso

massaggio sportivo pre & post-gara.png

Massaggio sportivo pre & post gara

I suoi effetti sono:

- sulla circolazione sanguinea dilatando i vasi 

-  sul sistema nervoso ha effetti stimolanti o rilassanti in base alla manovre eseguite

- sul muscolo ha attività rilassanti e  migliora le capacità di riossigenazione e di recupero.

- sul sistema endocrino riduce i livelli plasmatici di serotonina e cortisolo.

Si divide in:

- massaggio pre-gara: prepara il muscolo rendendolo pronto all'attività. ha l'obiettivo di apportare sangue al muscolo

- massaggio post-gara: rilassa il muscolo dopo l'attività e migliora il recupero. Ha l'obiettivo di drenare i cataboliti

- massaggio di mantenimento: mantiene il muscolo funzionante e tonico e libera il muscolo dai cataboliti prodotti durante l'allenamento.

​

davide primo piano.png

Davide Magni

Osteopata & Massaggiatore

(D.O. - Msc. Ost. Uk, MCB)

​

alessio primo piano.png

Alessio Montrasio

Osteopata & Massaggiatore

(D.O. - Msc. Ost. Uk, MCB)

​

gaia 1.png

Gaia Colnaghi

Nutrizionista

​

bottom of page