top of page

Su chi agisce

Lo sai che ogni trattamento osteopatico e massoterapico è sempre estremamente su misura del paziente? Leggi qui sotto!

gravidanza.jpg

Osteopatia & Gravidanza

La gravidanza produce un notevole cambiamento posturale e funzionale nel corpo femminile e può comportare malesseri legati alla crescita del bambino tale da provocare lo spostamento del centro di gravità e continue modifiche strutturali e viscerali.

Un opportuno trattamento osteopatico può risolvere problemi quali:

lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, ritenzione idrica, cefalee, nausee, reflusso e può persino preparare l'organismo al grande momento: il parto.  

pediatrica.jpg

Osteopatia & Pediatria

Efficace nel mantenimento di un corretto processo di crescita dalla fase neonatale alla fase adulta. Indicata in patologie quali:

scoliosi, malocclusioni dentali, otiti, sinusiti, cefalee, dismetrie, piattismo del piede, valgismo delle ginocchia, deficit di attenzione, problemi respiratori (asma e allergie e bronchiti ricorrenti), enuresi notturna...

geriatria.jpg

Osteopatia & Geriatria

L'osteopatia offre un valido supporto all'anziano, aiutandolo ad affrontare le alterazioni posturali e alleviando la sintomatologia legata a patologie della terza età quali:

artrosi, artrite, disturbi dell'equilibrio, stitichezza, tendinite, incontinenza, cistite, patologie respiratorie, periartrite scapolomerale, cervicalgie e lombalgie...

neonato.jpg

Osteopatia & Neonati

Nei primi anni è indicata per parti distocici, cesarei con episiotomia o con epidurale. L'osteopatia permette di riportare l'equilibrio nelle tensioni dell'organismo del bambino per problematiche sia gravi che non. Parliamo di: 

plagiocefalia, palato ogivale, rigurgiti, reflusso gastroesofageo, disfunzioni della suzione, stitichezza, coliche, insonnia, torcicollo miogeno, strabismo...

adulto.jpg

Osteopatia & Adulti

L'osteopatia risulta efficace nel trattare quei fastidiosi dolori provocati dalle attività quotidiane/lavorative, posture errate, o scaturite da attività sportive/ hobby che sono traumatiche. L'osteopatia torna utilissima per:

sciatalgie, otiti, radicolopatie, colpi di frusta, cervicalgie, tunnel carpale, lombalgie, dorsalgie, ernie, scoliosi, cefalee, asma, ernia iatale, reflusso gastroesofageo, cistiti, vertigini, dolori mestruali, colon irritabile, sinusiti, apnee notturne...

sport.jpg

Osteopatia & Sport

L'osteopatia è da sempre un valido supporto allo sportivo professionista ma anche al dilettante, per l'ottimizzazione della prestazione sportiva, per la prevenzione e per un corretto recupero dagli infortuni. Parliamo di:

epicondilite, contusioni, distorsioni, lesioni muscolari, tendiniti, sindrome della bendelletta ileotibiale, fascite plantare, meniscopatie, borsiti, pubalgie...

davide primo piano.png

Davide Magni

Osteopata & Massaggiatore

(D.O. - Msc. Ost. Uk, MCB)

​

alessio primo piano.png

Alessio Montrasio

Osteopata & Massaggiatore

(D.O. - Msc. Ost. Uk, MCB)

​

gaia 1.png

Gaia Colnaghi

Nutrizionista

​

bottom of page